Viaggiare con il bandoneon: trasporto in stiva di aereo. Viaggiare con il bandoneon: trasporto in stiva di aereo.

Viaggiare con il bandoneón

Trasporto in stiva di aereo

Recentemente ho dovuto portare due bandoneón con me in un viaggio intercontinentale in aereo. Uno dei due strumenti ha viaggiato con me in cabina come bagaglio a mano, ma l'altro ho dovuto necessariamente mandarlo in stiva come bagaglio "normale". Grazie a una serie di precauzioni lo strumento è arrivato integro. Essendomi documentato abbastanza prima di correre il rischio ho deciso di condividere la mia esperienza nell'ipotesi che sia utile a qualcuno.

Bandoneón in stiva: trasporto comunque rischioso

Parto dal presupposto che in generale mandare un bandoneón in stiva è sempre un rischio e dovrebbe essere fatto solo quando non è possibile altrimenti. Preciso inoltre che a me è andata bene, e forse sono stato fortunato. Forse un viaggio così sicuro non è ripetibile nel 100% dei casi. Pertanto in generale non lo consiglio. Vediamo però come fare quando invece è necessario o inevitabile.

Problema #1 - imballaggio

Per proteggere il bandoneón da eventuali urti mi sono procurato una borsa in cui il bandoneón potesse entrare comodo ma non troppo, ovvero con una tolleranza di qualche centimetro su ogni lato. Mi sono poi procurato del polistirolo rigido per imballaggio. Non è necessario comprarlo, spesso i negozi di elettrodomestici ve lo regalano. L'ho tagliato secondo le necessità e ho incastrato il bandoneón nel polistirolo, avendo cura di proteggere e di riempire gli spazi vuoti. Lo strumento doveva stare fermo all'interno. Ma attenzione: prevedete eventuali colpi sulle parti più delicate (l'intaglio dei cabezales e la tastiera). In quei punti il polistirolo deve appoggiare di piatto e non deve fare spigoli. Importante: consiglio di smontare la leva della valvola e di farla viaggiare a parte.

Problema #2 - la temperatura

Uno dei problemi del viaggio in aereo potrebbe essere la temperatura della stiva in altitudine. Infatti il legno soffre molto gli sbalzi di temperatura e soprattutto il freddo intenso. Tuttavia mi sono documentato a riguardo e ho trovato uno studio svolto da medici e ingegneri sulla temperatura raggiunta dalla stiva degli aerei durante i viaggi intercontinentali. Anche se la temperatura esterna dell'aria raggiunge tranquillamente i -50° la temperatura in stiva in genere non va sotto lo zero. Si tratta di un freddo tollerabile per un bandoneón. Consiglio comunque di svitare le viti dei cabezales, di modo che se il legno ha bisogno di assestarsi termicamente può "lavorare".

Problema #3 - furti

Il bandoneón potrebbe anche sparire, rubato da qualche addetto aeroportuale. Personalmente a me non è successo, forse aiutato dal fatto che ho messo un lucchetto da viaggio alla cerniera (comunque facilmente apribile dai passepartout della sicurezza) e dal fatto che ho usato una borsa della Makita, nota marca di utensili. Quindi evitate le scritte esterne che rimandino a un bandoneón. Meglio usare una borsa anonima. E per evitare che la sicurezza mi disimballasse il bagaglio, in caso di controllo un foglio all'interno specificava che si trattava di uno strumento musicale, e non di uno strano ordigno terroristico.

Foto

Condivido le foto e alcuni dettagli dell'imballaggio.

Viaggiare con il bandoneon: trasporto in stiva di aereo.
Viaggiare con il bandoneon: trasporto in stiva di aereo.
Viaggiare con il bandoneon: trasporto in stiva di aereo.
Viaggiare con il bandoneon: trasporto in stiva di aereo.
Viaggiare con il bandoneon: trasporto in stiva di aereo.
Viaggiare con il bandoneon: trasporto in stiva di aereo.
Viaggiare con il bandoneon: trasporto in stiva di aereo.
Viaggiare con il bandoneon: trasporto in stiva di aereo.
Viaggiare con il bandoneon: trasporto in stiva di aereo.
Viaggiare con il bandoneon: trasporto in stiva di aereo.
Viaggiare con il bandoneon: trasporto in stiva di aereo.

Conclusioni

Pur non consigliando di mandare un bandoneón nella parte di stiva, mi rendo conto che in certi casi può essere inevitabile. Spero quindi che questa mia esperienza possa essere utile a chi si trovi di fronte a tale necessità.

Fonti e approfondimenti

Lascia un commento

Aiuta questo progetto a crescere

supportami su Patreon


Scegli il tuo livello, prendi parte al processo creativo, ricevi contenuti bonus e speciali e servizi esclusivi. Dai un'occhiata.


patreon.com/omarcacciabandoneon