Mettendo ordine al caos #1
Dominante-tonica nelle tastiere del bandoneón
Le tastiere del bandoneón sono un vero caos.
Tuttavia è comunque possibile trovare una certa logica.
In questo articolo iniziamo a cercare di mettere un po' d'ordine al caos.
Oggi cerchiamo di semplificare la tastiera
secondo la cadenza dominante-tonica.
La Cadenza V-I
Nel contesto della musica tonale la cadenza dominante-tonica (d'ora in avanti semplicemente V-I)
è di fondamentale importanza e non per niente viene chiamata cadenza perfetta.
Chi suona tango la conosce bene e sa è la degna conclusione di ogni tango che si rispetti.
Sarebbe davvero frustrante "steccare" un V-I proprio alla conclusione di un pezzo.
Vediamo in quali casi la cadenza V-I risulta comoda e pratica sul bandoneón.
Come usare le info di questo articolo
Questo articolo è fondamentalmente pratico perché mi sono limitato a evidenziare i casi in cui
nel bandoneon la cadenza V-I risulta comoda e facilitata. Trattandosi di un articolo introduttivo
mi sono limitato alla nota fondamentale dell'accordo, e non all'accordo completo.
I layout presi in considerazione sono il 142 "Rheinische Tonlage", che è il bisonoro più comune,
e il 144 "Einheitsbandonion", lo strumento che suono e che considero una evoluzione del 142.
Nei seguenti schemi non ho riportato tutte le cadenze V-I, ma solo quelle
situazioni in cui la cadenza risulta particolarmente comoda.
I criteri per la scelta sono stati:
- prossimità dei tasti;
- apertura-chiusura;
Negli schemi sottostanti ho preso in considerazione solo la tastiera sinistra, in apertura e in chiusura. Il colore più scuro indica la tonica di dominante che va a risolvere sulla tonica della fondamentale (il tasto ha lo stesso colore ma più chiaro). Ho evidenziato solo le risoluzioni di dominante nella stessa ottava, o nell'ottava immediatamente precedente o successiva. I tasti che ammettono risoluzione V-I in un movimento di apertura-chiusura sono stati marcati con una corona colorata.
Bandoneón 142 Rheinische, aprendo

Bandoneón 142 Rheinische, chiudendo

Scarica schema Rheinische in PDF
Bandoneón 144 Einheits, aprendo

Bandoneón 144 Einheits, chiudendo

Scarica schema Einheits in PDF
Conclusioni
Il bandoneón ha una logica? Si, se si accettano le numerose eccezioni e i tanti compromessi.
No, se ci aspettiamo la corenza di una tastiera seriale, come quella di un pianoforte.
Tuttavia vedremo come
l'approfondimento della conoscenza delle tastiere sarà possibile
sviluppare una certa logica interna.
Imprescindibile una ottima capacità mnemonica. Un tempo si diceva che il consumo di pesce rinforza la memoria.
Il vostro pescivendolo diventerà il vostro miglior amico!
Lascia un commento
Aiuta questo progetto a crescere
supportami su Patreon
Scegli il tuo livello, prendi parte al processo creativo,
ricevi contenuti bonus e speciali e servizi esclusivi. Dai un'occhiata.
patreon.com/omarcacciabandoneon